Benvenuti alla 14a edizione di TTFF

Dopo tanti mesi di preparazioni, incertezze ambientali e sanitarie che ci hanno fatto vacillare, alla fine siamo riusciti ad organizzare la 14a edizione del TTFF, che aprirà le danze ufficialmente martedì 6 ottobre fino a domenica 11.

Sarà un festival doppio ed aperto a tutti e tutte: da un lato le diverse sessioni di proiezione in quattro sale della città di Bologna (Vag61, Cinema Odeon, Cinema Tivoli e Cinema Lumiere) con oltre 30 film fra lunghi e mediometraggi da 22 paesi, oltre 10 eventi di approfondimento, riflessioni e dibattiti sui diritti umani, lotte ambientali, conflitti, migrazioni; dall’altro dalla piattaforma www.terradituttifilmfestival.stream si potranno vedere 27 film in proiezione gratuita, divisi in 6 sessioni giornaliere per altrettanti temi prioritari, da sguardi di genere al pianeta eco-sostenibile, passando per frontiere in guerra e diritti di cittadinanza.


Decine anche gli eventi di approfondimento dal vivo e in streaming: talk, webinar, la performance sul cambiamento climatico realizzata dall’artista Andreco e una camminata della memoria coloniale di Bologna.  Tanti gli ospiti che rendono speciale l’edizione 2020, tra i quali Igiaba Scego, Elly Schlein, Sandro Veronesi, Francesca Vecchioni, Fabio Bucciarelli, Claudio Majorana, Camilla Miliani, Maura Gancitano, Takoua Ben Mohamed.

Insomma, qui potete scaricare il programma completo in PDF e prenotarvi agli eventi, aiutandoci a rilanciare la voce degli invisibili ovunque, nelle sale cinematografiche ed in quelle virtuali.

Buon festival a tutte e tutti noi.

Jonathan Ferramola
direttore artistico TTFF14

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest
Share on print
Print
Share on email
Email