IL FESTIVAL
Il Terra di Tutti Film Festival nasce nel 2007 dall’esigenza di dare la parola a tanti documentaristi che usano il video come forma di espressione critica, come torcia sul mondo e sui problemi che colpiscono i molti sud del mondo di ogni Paese. Promosso dalle Organizzazioni Non Governative di cooperazione internazionale allo sviluppo WeWorld e COSPE Onlus, il TTFF porta a Bologna documentari e cinema sociale dal sud del mondo, con l’obiettivo di dare visibilità alla realtà di quei Paesi, popoli e lotte sociali che sono “invisibili” nei mezzi di comunicazione di massa.
Partecipano al festival le opere audiovisive il cui taglio narrativo è incentrato sulla lotta per l’uguaglianza dei diritti, il genere, la difesa della libertà, la cittadinanza attiva, la coscienza ambientale ed ecologica.
Il Terra di Tutti Film Festival vuole offrire visioni del sud senza retoriche, censure o pietismi, ma con l’idea che solo uno sguardo lucido, reattivo e mai rassegnato delle realtà che ci circondano possa portare a cambiare il presente ed inventare futuri. Anche attraverso il cinema.
______
Direttore artistico: Jonathan Ferramola
Coordinamento tecnico e produttivo: Flavio Tieri
Logistica e produzione: Giulia Fabbri
Supporto alla produzione: Tommaso Colombo, Ariele Di Mario, Davide Di Virgilio, Lorenzo Pazzaglia, Sara Perniola, Simona Schettino.
Segreteria: Sara Perniola
Sottotitolaggio e movimentazione film: Marta Melina (SMK FACTORY)
Comunicazione e Ufficio Stampa: Pamela Cioni, Luca Faenzi, Irene Leonardi, Andrea Massera, Arianna Monteverdi, Greta Nicolini.
Proiezionista: Luca Malossini
Concept e grafica: Le Maus (Maus & Muttley snc)
Streaming online: Distribuzioni dal Basso – OpenDDB
Website: Giulia Pugnana
