Terra di tutti film festival immagine 2019

terra di tutti film festival

"voci dal mondo invisibile"

13ª edizione | 10-13 ottobre 2019
Bologna - Firenze

NESSUNO È IL MIO NOME

AGNESE MATTANÒ E I RAGAZZI DELL’ISTITUTO PENALE MINORILE "SICILIANI" DI BOLOGNA E DELLA COMUNITÀ MINISTERIALE DI VIA DEL PRATELLO

ITALIA | 2017 | 15’

Il docu-clip nasce da una riflessione dei ragazzi dell’Istituto Penale Minorile “Siciliani” e della Comunità Pubblica di Bologna sul concetto di eroe. Partendo dagli eroi dell’antica grecia, dalle gesta di Achille, Aiace e Ulisse, i ragazzi indagano sulla trasposizione di queste figure nei nostri tempi. La ricerca esce dai muri entro i quali viene svolto il laboratorio, andando a interrogare la popolazione di Bologna sulla grande domanda: “chi è un eroe?”.

Agnese Mattanò, dopo gli studi di teatro a Napoli, si trasferisce a Parigi per frequentare l'Ecole de mime corporel dramatique diretta da S. Wasson e C. Soum. Presto entra a fare parte della compagnia Théatre de l'ange fou, partecipando a svariati festival internazionali, tiene seminari di mimo a Parigi, Napoli e in Corea. Trasferitasi a Bologna, si forma come educatrice e diventa socia fondatrice della cooperativa Teatro del Pratello fino al 2011. Tiene laboratori video per le scuole, comunità ministeriali e carcere minorile.