terra di tutti film festival
Documentari e cinema sociale del sud del mondo
8ª edizione | 8-12 ottobre 2014
QUELLO CHE RESTA
Antonio Martino | Bosnia, Italia | 2014 | 50' | fuori concorso
A vent’anni da uno dei giorni drammaticamente più simbolici dei conflitti nei Balcani, la distruzione del Ponte Vecchio della città, e a quasi dieci anni dalla ricostruzione da parte della comunità internazionale di quello stesso ponte, sette personaggi diversi tra loro, conducono la loro vita nella Mostar di oggi senza mai incontrarsi. Ciò che hanno in comune, però, sono le schegge del passato che riemergono prepotentemente e con le quali devono fare i conti. Il documentario ha partecipato ai seguenti film festival italiani nel 2014: Ischia Film Festival (luglio), Genova Film Festival (luglio), SalinaDoc Festival (settembre).
Antonio Martino è un giovane regista indipendente, da sempre impegnato in tematiche sociali e ambientali. Dopo la laurea al Dams di Bologna nel 2004, collabora con le Ong ANPAS Emilia-Romagna e Gruppo Yoda Bologna, e gira “Fatma Aba-ad”. Nel 2005 arriva fin sotto il reattore nucleare di Chernobyl e gira "Noi siamo l'aria, non la terra". Subito dopo, realizza “Gara de Nord-copii pe strada”. Vive con i bambini delle fogne di Bucarest per un mese, aprendo così una finestra sulla realtà di questi bambini, vittime della pedofilia di strada, della droga, e di abusi da parte di genitori. Il film riceve il prestigioso Premio produzione Ilaria Alpi 2007. Attualmente lavora come video reporter in aree di crisi.