Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-cerber domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.terradituttifilmfestival.org/home/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Mediterraneo Green: quando il rifiuto diventa risorsa – Terra di Tutti Film Festival
Cerca
Close this search box.

Mediterraneo Green: quando il rifiuto diventa risorsa

5 OTTOBRE
16:30
Le Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione 134

Come contrastare gli attuali modelli di produzione e consumo nel bacino del Mar Mediterraneo? Ne parleremo all’incontro “Mediterraneo Green: quando il rifiuto diventa risorsa”, evento promosso dal progetto MED4WASTE, co-finanziato dalla Unione Europea (ENI CBC Programme).

L’incontro vuole esplorare pratiche sociali innovative, integrazioni tra pubblico e privato per la gestione e prevenzione della produzione dei rifiuti, di pratiche di economia circolare, ma anche di networking transfrontaliero e per una concreta transizione ambientale, e una crescita verde del bacino del Mediterraneo. Quest’evento rappresenta un importante momento di confronto tra amministrazioni locali, istituzioni, esperti ed esperte nel campo e realtà della società civile attive in questo ambito.

Med4Waste è un progetto di capitalizzazione, sostenuto dall’Unione per il Mediterraneo (UpM) nell’ambito dell’Agenda 2030GreenerMed. L’obiettivo del progetto è facilitare nuovi modelli di governance per politiche di gestione dei rifiuti urbane integrate ed efficienti in tutta la regione del Mediterraneo, con particolare enfasi sui rifiuti organici e sull’economia circolare attraverso l’adattamento di piani, politiche e altre azioni di gestione e fattori normativi di gestione dei rifiuti. Per questo l’evento del 6 ottobre assume particolare rilevanza.

Saranno presenti: Chiara Caranti (Settore Gestione Bene Pubblico – Comune di Bologna), Annalisa Fresia (Dirigente Area Ambiente del Comune di Sestri Levante), Alessio Ciacci (Eco manager già assessore all’ambiente del Comune di Capannori), Lara Panzani (COSPE, responsabile Progetto Med4Waste). Storie di imprese sociali e di economia circolare: Antonio di Giovanni, (Funghi Espresso), Marco Malfatto (Associazione Comunità San Benedetto al porto, progetto Ricibo), Samanta Musarò, (Kilowatt).  modera Ilaria Sesana, direttrice Altraeconomia.