Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-cerber domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.terradituttifilmfestival.org/home/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
My worst enemy – Terra di Tutti Film Festival
Cerca
Close this search box.

My worst enemy

7 OTTOBRE
22:30
Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65

di Mehran Tamadon| Francia | 2023 | 81’

Anno: 2023
Durata: 81’
Autore: Mehran Tamadon
Produzione: Raphaël Pillosio
Paese di produzione: Svezia
Festival e Premi: Berlinale 2023; Vision du Reel 2023; SHEFFIELD DOCFEST 2023

Sinossi 

Mojtaba, Hamzeh e Zar sono alcuni tra i tanti individui imprigionati e interrogati ideologicamente in Iran. In questo documentario, il regista Mehran Tamadon gli propone di partecipare ad un esperimento: chiede loro di interrogarlo come fossero agenti della Repubblica Islamica, mettendo in scena un ipotetico interrogatorio. 

Tamadon si chiede: cosa accadrebbe se i torturatori si osservassero dal punto di vista dell’interrogato? Vedrebbero i limiti e le contraddizioni della Repubblica Islamica? 

Allo stesso tempo, la destabilizzante esperienza di indossare i panni del proprio torturatore mette gli ex prigionieri di fronte ai propri limiti e all’ambivalenza del progetto stesso.

Autori 

Mehran Tamadon è nato in Iran, a Teheran, nel 1972. Ha studiato architettura a Parigi prima di passare al cinema. Dopo il suo primo documentario, “Behesht Zahra” (2004), nel 2010 ha girato “Bassidji”, film col quale cerca di instaurare un dialogo con i miliziani che hanno dedicato la vita a difendere il regime iraniano.