Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-cerber domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.terradituttifilmfestival.org/home/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
The Bride – Terra di Tutti Film Festival
Cerca
Close this search box.

The Bride

6 OTTOBRE
22:30
Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65

di Myriam U. BIRARA | Ruanda | 2023 | 73’

Anno: 2023
Durata: 73’
Autore: Myriam U. Birara
Produzione: Kivu Ruhorahoza, Myriam U. Birara
Paese di produzione: Rwanda
Festival e Premi: Berlinale 2023 – Menzione speciale Best First Feature Film Award; Las Palmas Film Festival 2023 – Premio CIMA

Sinossi 

Tre anni dopo il genocidio contro i Tutsi, Eva, una giovane donna che sogna di studiare medicina, viene rapita e sottoposta alla Guterura, una forma di matrimonio tradizionale. Sentendosi abbandonata dalla sua famiglia conservatrice che la spinge ad accettare la sua nuova situazione, Eva stringe amicizia con la cugina-sorella del suo futuro marito. Quando scopre le tragiche vicende della famiglia dello sposo, Eva è combattuta tra il restare e il fuggire.

Nonostante il Rwanda abbia compiuto enormi progressi nella protezione dei diritti delle donne e delle ragazze, la regista intende ricordare le ferite invisibili e dimenticate di tutte le vittime dei matrimoni forzati che, dopo la ricostruzione in seguito al genocidio, avvenivano regolarmente nel paese.

Autori 

Myriam U. Birara è una regista e pittrice ruandese nata nel 1992. Ha diretto tre cortometraggi tra cui “Imuhira”, presentato in concorso al Locarno International Film Festival nel 2021 e vincitore del Medien Patent Verwaltung AG Award. Nel febbraio 2023 il suo primo lungometraggio di Myriam, “The Bride”, è stato presentato in anteprima alla Berlinale vicendo una menzione speciale della giuria per il GWFF Best First Feature Film Award.