Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-cerber domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.terradituttifilmfestival.org/home/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Innocence – Terra di Tutti Film Festival
Cerca
Close this search box.

Innocence

5 OTTOBRE
22:00
Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65

di Guy Davidi | Danimarca | 2022 | 100’

Anno: 2022
Durata: 100’
Autore: Guy Davidi
Produzione: Sigrid Dyekjær, Hilla Medalia
Paese di produzione: Danimarca
Festival e Premi: Biennale di Venezia 2022

Sinossi 

“Innocence” racconta la storia di coloro che in Israele sono stati costretti a prestare servizio militare contro la propria identità e i propri valori. Chi è morto in servizio non è riuscito a raccontare la propria storia, se non attraverso le pagine di diari tormentati. 

Il film affronta il tema della militarizzazione e del suo impatto sulla vita dei giovani israeliani, intrecciando la narrazione con i rari video casalinghi che i soldati si sono lasciati alle spalle e con video di addestramento.

Attraverso queste diverse forme, il film mostra come i bambini e i giovani vengono seguiti e spinti passo dopo passo dalla prima infanzia verso l’arruolamento nell’esercito e l’allontanamento dai loro genitori. “Innocence” mette così in guardia sui costi sociali e personali della crescente militarizzazione globale.

Autori 

Nato a Jaffa, l’acclamato regista israeliano Guy Davidi ha girato film fin da giovane. Dopo essere sfuggito all’esercito israeliano, Davidi ha iniziato a realizzare film incentrati su questioni politiche di forte impatto, con un tono profondamente emotivo e un approccio innovativo. Il suo film più noto, 5 Broken Cameras, co-diretto con il palestinese Emad Burnat, è stato candidato all’Oscar nel 2012 e ha vinto un Emmy come miglior documentario nel 2013. Da allora il film è stato considerato come uno straordinario risultato del movimento per la pace tra Palestina e Israele. Il suo nuovo film Innocence, basato su 10 anni di ricerche, è un ritratto epico del suo paese disturbato.