Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-cerber domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.terradituttifilmfestival.org/home/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Crisi Complesse e Crisi Dimenticate: luci e ombre dell’informazione mainstream – Terra di Tutti Film Festival
Cerca
Close this search box.

Crisi Complesse e Crisi Dimenticate: luci e ombre dell’informazione mainstream

5 OTTOBRE
09:30
Auditorium Biagi, Sala Borsa, Piazza Del Nettuno 3

Seminario di formazione per i giornalisti che esplora la narrazione di crisi mediatiche e crisi dimenticate attraverso un’analisi dei media tradizionali e dei nuovi media, passando dalla carta stampata alle testate digitali, dalla radio ai podcast, dalle illustrazioni ai settimanali.

Programma

Apertura e moderazione a cura di Anna Meli (COSPE/Carta di Roma)

Il ruolo della Regione Emilia-Romagna nelle attività di emergenza

Mirella Orlandi (Regione Emilia – Romagna)

Illuminare le Periferie: i dati degli esteri dimenticati dai TG

Paola Barretta (Associazione Carta di Roma/Osservatorio di Pavia)

Mappamondi, orientarsi e fare informazione nel mainstream e sui social

Giammarco Sicuro (giornalista RAI)

Elementi delle Crisi complesse. La divulgazione del cambiamento climatico al di là del mainstream

Alice Pomiato (Aliceful, content creator e formatrice sui temi della sostenibilità)

Fotogiornalismo

Alessandro Cinque (fotografo Reuters): America Latina, conflitti e cambiamenti climatici

Manila Camarini (photo editor): che spazio hanno le foto sui giornali per raccontare gli esteri

Michele Lapini (fotografo): Ventimiglia, terra di confine e transito

Conclusioni a cura di Andrea Comollo (giornalista WeWorld)

Seminario di formazione per i giornalisti realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Per il riconoscimento dei crediti iscrizione obbligatoria tramite la piattaforma Formazione Giornalisti.
Evento promosso dal progetto D²IMIG, Erasmus +.