Terra di tutti film festival immagine 2019

terra di tutti film festival

"voci dal mondo invisibile"

13ª edizione | 10-13 ottobre 2019
Bologna - Firenze

Giovedì 6 Giugno 2019

TTFF@ Biografilm Festival

Torna a Bologna dal 7 al 17 giugno il Biografilm Festival – International Celebration of Lives, evento che indaga le nuove tendenze del documentario internazionale che rinnova anche quest’anno la collaborazione con WeWorld-GVC Onlus ed il Terra di Tutti Film Festival, attraverso tre appuntamenti.

L’11 giugno presso il Cinema Europa, Margherita Romanelli, Policy Advisor dell’organizzazione con diversi anni di esperienza sull’Afghanistan, introdurrà la proiezione del film “Midnight traveler” di Hassan Fazili, regista e direttore della fotografia sfuggito a una condanna dei talebani che avevano messo una taglia sulla sua testa e in seguito costretto a fuggire insieme a moglie e figlie. Sui pericoli derivanti dal lavorare sul campo in un contesto come quello afghano ma anche sulle migrazioni, verrà alimentato un dibattito fatto di esperienze, racconti e analisi che aiuteranno a comprendere meglio le vicende narrate nel film e ad analizzare il fenomeno migratorio.

____

Dal 13 al 15 giugno, in Aula DMS in Piazzetta Pasolini 5/b si terranno gli incontri della 6a edizione del BIO TO B, evento dedicato al networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo attraverso un programma composto da pitching sessions, panel, workshops, incontri one to one, in cui 5 Decision Makers internazionali, 19 progetti selezionati per essere presentati alla platea formata da professionisti del cinema europeo. L’obiettivo è promuovere e supportare le produzioni italiane - con particolare attenzione a quelle prodotte in Emilia-Romagna - ed europee di documentari sul mercato nazionale e internazionale. Per il TTFF saranno presenti Giorgia Bailo, project manager di WWGVC e Jonathan Ferramola, direttore TTFF13

 ____

Il 20 giugno, invece, in occasione della Giornata internazionale del rifugiato, al Cinema Galliera doppio appuntamento di proiezioni e dibattito finale con tutte le associazioni che supportano la rete REFUGEES WELCOME, a cui parteciperà il nostro direttore Jonathan Ferramola.

Programma della serata:

Alle 19.30 BABEL - IL GIORNO DEL GIUDIZIO
Regia di Manuel Coser, Gianluca De Serio, Andrea Grasselli, Guido Nicolas Zingari. Italia , 2019, 60’
Documentario interattivo. Esperienza immersiva, in realtà virtuale, per conoscere la Babele di lingue, tradizioni e sogni che si
intrecciano nelle vite di tre Richiedenti Asilo in attesa di giudizio

Alle 20.30 DOVE BISOGNA STARE
Regia di Daniele Gaglianone, Stefano Collizzolli. Italia, 2018, 98’
Lorena, Elena, Georgia e Jessica possono sembrare lontane, ma sono legate da una scelta di vita precisa: portare aiuto ai rifugiati. In un’Italia sempre più ostile all’accoglienza, il loro interventismo evidenzia l’importanza di mettere al centro, sempre, la dignità umana.